Questa sera in Isola, al Teatro 7, corso di Cucina Giaponese #eventostasera

Questa sera in Isola, al Teatro 7, corso di Cucina Giaponese

Questa sera martedì 20 ottobre 2020, si terrà, presso il Teatro 7 di Milano, il corso di cucina giapponese organizzato dai Lilli Geri dal titolo “into the home factory”. Solo per fare un corso al Teatro 7 già si dovrebbe correre, se poi amate il nippo ecco, ad 85 euro, quello che fa per voi. Certo siamo un po’ sul pezzo, ma intanto parliamo di quanto sia necessario sostenere chi fa cose di qualità? Alziamo l’attenzione per questa eccellenza del quartiere Isola. La prossima volta ve lo diciamo prima, prometto!

Lilli Geri

Corso completo di Cucina Giapponese:

Cottura del Riso Giapponese
Preparazione degli verdure: carote cetriolo fagiolini rapa gialla funghi shitake
Preparazione ingredienti per i sushi: la frittata in roll e il tonno con salsa
Preparazione del pesce: sezioni delle parti del pesce e taglio sashimi e sushi
Preparazione del piano di lavoro e coltelli
Esecuzione dei roll: FUTOMAKI (roll grande) HOSOMAKI (roll piccolo)
URAMAKI (roll rovesciato) OSHIZUSHI (sushi pressato) NIGHIRI SUSHI ( riso con pesce) GUNKAMAKI (navette di riso)
SASHIMI di TONNO BRANZINO SALMONE ORATA SGOMBROTEMPURA di Verdure zucca daikon e funghi shitake
TEMPURA di gamberoni rossi

Specifiche

“Into the home factory” è un progetto di Lilli Geri di corsi di cucina giapponese residenziali con ricette originali per far conoscere ed apprezzare la cucina giapponese casalinga, che non è quella che si conosce dei ristoranti All You Can Eat, ma una cucina semplice e sobria assemblata con ingredienti freschissimi e gustosi. A tale scopo il corso propone delle ricette base per gustare il sushi fatto a casa con le proprie mani esattamente come fanno in Giappone le casalinghe, eseguendo tutte le fasi della costruzione del sushi partendo dal riso condito con aceto fresco di cottura il giorno stesso e avvolto nell’Alga Nori, utilizzato con pesci freschi quali il salmone, lo sgombro, il branzino o l’orata e verdure già preparate, di stagione. L’esperienza del fare insieme il sushi stimola la fantasia degli allievi con la combinazione di ingredienti assemblati in modi diversi e produce gusti inaspettati come inaspettato sarà il sapore del sushi nel corso. Ogni allievo utilizzerà la tovaglietta in bambù per sushi o Maki-su, le bacchette, un coltello affilato, un grembiule e pesce rigorosamente abbattuto, acquistato da un fornitore di fiducia, da sfilettare, così si impareranno le due tecniche principali di taglio del pesce che
distinguono il sushi e i sashimi. Alla fine del corso dopo aver riposto i coltelli e pulito l’area di lavoro, si potranno gustare tutte le golose preparazioni fatte durante il percorso. Verrà messa a disposizione la dispensa del corso che su richiesta dei corsisti, verranno spedite via e-mail a ciascuno. Il corso dura circa tre ore e mezza con degustazione finale, e saranno forniti tutti gli indirizzi dei fornitori e informazioni sul reperimento degli alimenti necessari per poter fare i sushi a casa propria con gli amici.

Info 

Ti è piaciuto questo post? vuoi ringraziare offrendomi un caffè? C’è Paypal

Lilli Geri

Brioches di sfoglia economiche

Brioches di sfoglia economiche

Fare delle Brioches di sfoglia economiche è proprio facile, basta poco nel mio caso:

Ingredienti

1 sfoglia tonda (la potete anche fare in casa ma lo sbatti è tale che con un 1 e poco più si prende già fatta)

del cioccolato in gocce o frantumato

delle noci nel mio caso sono due

1 uovo

Esecuzione

Si taglia la sfoglia con la rotella che si usa per la pizza e gli si mette il contenuto desiderato. Nel mio caso delle gocce di cioccolato e dei pezzi di noci. Ne basta poco e volendo basta comprare il cioccolato fondente e spezzettarlo con la mezza luna o al coltello se siete virtuosi. Ma avendo in casa questo…

La sfoglia si taglia prima a croce, poi si fa la metà dei 4 spicchi per un totale di 8. In questo modo non è difficile fare parti uguali.

bty

Successivamente si arrotolano in questa maniera, chiudendo le punte e magari dandogli la forma “cornetto

bty

Poi spennellata con il tuorlo di un uovo, in questo caso non avendo il pennello ho usato le manine sante, meno bello da vedere prima del forno, ma quello che conta è il dopo. L’albume non si butta ma si tiene per fare le meringhe! mi raccomando, non sprecate.

bty

in forno a 180 gradi, già caldo, per 15 minuti circa. Ma come dice mia mamma quando sentite il profumo che arriva per la casa… sono pronte! Le nostre Brioches di sfoglia economiche pronte per essere mangiate (devono raffreddarsi un attimo dopo un paio di ore sono decisamente meglio)

IMG_20200106_152945.jpg

Per una spesa totale (sei) di circa 2 euro, ma forse meno.

Qui trovate la rotella a pochissimo

Ti è piaciuto questo post?

vuoi ringraziare offrendomi un caffè?

C’è Paypal

Apre oggi Healthy Color

yellow.jpg

Apre oggi Healthy Color

Oggi, 16 ottobre 2019, apre a Milano Healthy Food Corner , shop in via della Moscova 41 a Milano angolo Largo La Foppa, di Sfera Ebbasta e Andrea Petagna. Calcio e musica si incontrano con questa idea sana e colorata di concepire il cibo. Sempre maggiore attenzione, in questa società, viene verso le proposte “consapevoli”, la certezza che quello che mangiamo ci porta a stare molto bene con noi stessi o per niente bene ormai è passata a tutti. Così oggi arriva questa notizia curiosa, dei due mondi così diversi che si uniscono, non mancherò di farci un giro per potervelo raccontare meglio. Cosa potete trovare? Dai coloratissimi poke hawaiani alle açai bowl, dalle tartare di pesce e di carne agli avocado ripieni, sino alle insalate e alla nuovissima tendenza degli smoothie bowl fino ai pancake. Sarà attivo anche il delivery,

ma serate diluviose a parte per carità fate due passi!

Sfera Ebbasta _ Andrea Petagna Healthy Color 2.jpg

Sfera Ebbasta e Andrea Petagna per Healthy Food Corner

“In una società sempre di corsa nutrirsi in modo corretto non è mai facile e scontato. Da sportivi e amanti della forma fisica Healthy Color nasce proprio dalla volontà di proporre una valida alternativa nello scenario dei corner food attraverso una proposta che sia il più possibile equilibrata e salutare – dichiarano Sfera Ebbasta ed Andrea Petagna- Prendersi cura di sè stessi e volersi bene sono atti di fondamentale importanza che dipendono anche dalle nostre scelte alimentari quotidiane in quanto Il cibo è vita ed energia”

Info

www.healthycolor.it

www.instagram.com/healthycolormilano

www.facebook.com/healthycolormilano

 

***

Ti è piaciuto questo post?

vuoi ringraziare offrendomi un caffè?

C’è Paypal

Tornano gli AperiMusic di Gecko23

Cartolina.jpg

Tornano gli AperiMusic di Gecko23

Da domani, giovedì 17 ottobre 2019, tornano al Geko23 di Milano gli “AperiMusic” del giovedì, che come si evince facilmente dal nome sono degli aperitivi musicali. A pochi passi dove è nato il rito milanese dell’aperitivo, il Mascagni di corso Lodi, a due passi dalla Fondazione Prada c’è, appunto, il Geko23 noto locale della città. Ha cambiato nome negli scorsi anni ma è sempre una costante nel suo genere. Essendo molto grande, con una bella sezione estiva che ovviamente non è proprio da questa stagione, ha molte situazioni diverse. Ci sono stato e ve lo consiglio volentieri perché è molto accogliente, non sempre tutti i locali lo sono, ma soprattutto c’è talmente tanto spazio che se poi avete voglia di chiacchierare basta allontanarvi un po’ dalla musica.

Serata Brasiliana

Si inizia con la “Brazilian Night” Giovedì 17 ottobre dalle ore 18.30 il costo (di aperitivo + musica) è di 12 euro. Costo ripagato dalla qualità del cibo a differenza di molti aperitivi di ultima generazione un po’ minimal. Per la serata, così come per tutte le serate a tema, ci sarà una connotazione etnica di quello che si mangia. Suoneranno i “Dialoghi sonori” duo formato da Deborah Falanga e Rosella Cazzaniga.

Falanga-Cazzaniga.01_b.jpg

Dialoghi sonori

Con un solido percorso artistico individuale alle spalle, Deborah Falanga e Rosella Cazzaniga hanno unito le loro forze in questo progetto chiamato “Dialoghi sonori”. Un dialogo non solo tra i loro strumenti (voce e strumento a corde) ma anche con il pubblico, grazie a un itinerario musicale fatto di canzoni appartenenti a culture, epoche e geografie differenti. Deborah e Rosella sollecitano la curiosità degli ascoltatori proponendo piccole meraviglie musicali: brani sconosciuti ai più nella loro formula originaria, parentele inaspettate, contrasti che si risolvono grazie ai loro personalissimi arrangiamenti, riletture di classici in chiave bossanova.

Info

Gecko23, via Brembo 23 – Milano – 02 3657 4530

https://www.facebook.com/gecko23.milano/

https://www.facebook.com/events/1118805484981561/

A cura di ProJam Music https://pjmusic.org

Blog su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: