Questa sera Michele Mud al Bovisa Urban Garden

Stasera da non perdere a Milano!

Musica, Arte ed Eventi da Milano

Questa sera Michele Mud al Bovisa Urban Garden

Il cantautore Michele Mud, che abbiamo premiato come migliore LP del 2020, sarà questa sera al Bovisa Urban Garden di Milano grazie anche ad Anthill Booking. Con la sua chitarra farà pezzi tratti dai suoi LP, sicuramente ci butta dentro una cover a modo suo e magari qualche pezzo nuovo. Se siete li a chiedervi come passare il sabato in maniera intelligente, non fossilizzandovi sul divano… beh ci siamo capiti vero?

Michele Mud

Cantautore in bilico tra Mantova e l’Emilia è l’erede della scuola italiana degli anni 70, portando una freschezza internazionale di garbo e qualità. Giusto per darvi un’idea, ma ascoltatelo ne vale la pena, è una sorta di James Taylor nazionale. Quel solco li, insomma ci siamo capiti. Il suo “L’amore non ha ragione” ci è piaciuto così tanto da istituire appunto, un premio

View original post 84 altre parole

Questa sera in Isola, al Teatro 7, corso di Cucina Giaponese #eventostasera

Questa sera in Isola, al Teatro 7, corso di Cucina Giaponese

Questa sera martedì 20 ottobre 2020, si terrà, presso il Teatro 7 di Milano, il corso di cucina giapponese organizzato dai Lilli Geri dal titolo “into the home factory”. Solo per fare un corso al Teatro 7 già si dovrebbe correre, se poi amate il nippo ecco, ad 85 euro, quello che fa per voi. Certo siamo un po’ sul pezzo, ma intanto parliamo di quanto sia necessario sostenere chi fa cose di qualità? Alziamo l’attenzione per questa eccellenza del quartiere Isola. La prossima volta ve lo diciamo prima, prometto!

Lilli Geri

Corso completo di Cucina Giapponese:

Cottura del Riso Giapponese
Preparazione degli verdure: carote cetriolo fagiolini rapa gialla funghi shitake
Preparazione ingredienti per i sushi: la frittata in roll e il tonno con salsa
Preparazione del pesce: sezioni delle parti del pesce e taglio sashimi e sushi
Preparazione del piano di lavoro e coltelli
Esecuzione dei roll: FUTOMAKI (roll grande) HOSOMAKI (roll piccolo)
URAMAKI (roll rovesciato) OSHIZUSHI (sushi pressato) NIGHIRI SUSHI ( riso con pesce) GUNKAMAKI (navette di riso)
SASHIMI di TONNO BRANZINO SALMONE ORATA SGOMBROTEMPURA di Verdure zucca daikon e funghi shitake
TEMPURA di gamberoni rossi

Specifiche

“Into the home factory” è un progetto di Lilli Geri di corsi di cucina giapponese residenziali con ricette originali per far conoscere ed apprezzare la cucina giapponese casalinga, che non è quella che si conosce dei ristoranti All You Can Eat, ma una cucina semplice e sobria assemblata con ingredienti freschissimi e gustosi. A tale scopo il corso propone delle ricette base per gustare il sushi fatto a casa con le proprie mani esattamente come fanno in Giappone le casalinghe, eseguendo tutte le fasi della costruzione del sushi partendo dal riso condito con aceto fresco di cottura il giorno stesso e avvolto nell’Alga Nori, utilizzato con pesci freschi quali il salmone, lo sgombro, il branzino o l’orata e verdure già preparate, di stagione. L’esperienza del fare insieme il sushi stimola la fantasia degli allievi con la combinazione di ingredienti assemblati in modi diversi e produce gusti inaspettati come inaspettato sarà il sapore del sushi nel corso. Ogni allievo utilizzerà la tovaglietta in bambù per sushi o Maki-su, le bacchette, un coltello affilato, un grembiule e pesce rigorosamente abbattuto, acquistato da un fornitore di fiducia, da sfilettare, così si impareranno le due tecniche principali di taglio del pesce che
distinguono il sushi e i sashimi. Alla fine del corso dopo aver riposto i coltelli e pulito l’area di lavoro, si potranno gustare tutte le golose preparazioni fatte durante il percorso. Verrà messa a disposizione la dispensa del corso che su richiesta dei corsisti, verranno spedite via e-mail a ciascuno. Il corso dura circa tre ore e mezza con degustazione finale, e saranno forniti tutti gli indirizzi dei fornitori e informazioni sul reperimento degli alimenti necessari per poter fare i sushi a casa propria con gli amici.

Info 

Ti è piaciuto questo post? vuoi ringraziare offrendomi un caffè? C’è Paypal

Lilli Geri

Serata Napoletana all’AperiMusic del Gecko23

Musica, Arte ed Eventi da Milano

image002.jpg

Serata Napoletana all’AperiMusic del Gecko23

Questa sera, giovedì 23 gennaio 2020 dalle 18.30, nel corso degli AperiMusic curato da Pjmusic al Gecko23 di Milano, si terrà una serata dedicata a Napoli. “Napoli night” è appunto il tema della serata che si tiene in via Brembo al 23, appunto. Un 23 al 23 direi che la numerologia questa sera arride alla serata. Il buffet dell’aperitivo preparato dallo Chef Salvatore, costo 12 euro, sarà chiaramente di ispirazione partenopea. La musica a cura del pianista Stefano Pennini che accompagnerà la voce di Gilda Eva Singer, che è napoletana quindi se non lei chi? Ah prossimo appuntamento con Parigi!

Gilda Eva Singer (biografia)

Ha cominciato a studiare pianoforte e danza all’età di 5 anni e poi canto e tecnica vocale a 14. Si è perfezionata prima presso il conservatorio di Avellino e poi, a Milano…

View original post 117 altre parole

Brioches di sfoglia economiche

Brioches di sfoglia economiche

Fare delle Brioches di sfoglia economiche è proprio facile, basta poco nel mio caso:

Ingredienti

1 sfoglia tonda (la potete anche fare in casa ma lo sbatti è tale che con un 1 e poco più si prende già fatta)

del cioccolato in gocce o frantumato

delle noci nel mio caso sono due

1 uovo

Esecuzione

Si taglia la sfoglia con la rotella che si usa per la pizza e gli si mette il contenuto desiderato. Nel mio caso delle gocce di cioccolato e dei pezzi di noci. Ne basta poco e volendo basta comprare il cioccolato fondente e spezzettarlo con la mezza luna o al coltello se siete virtuosi. Ma avendo in casa questo…

La sfoglia si taglia prima a croce, poi si fa la metà dei 4 spicchi per un totale di 8. In questo modo non è difficile fare parti uguali.

bty

Successivamente si arrotolano in questa maniera, chiudendo le punte e magari dandogli la forma “cornetto

bty

Poi spennellata con il tuorlo di un uovo, in questo caso non avendo il pennello ho usato le manine sante, meno bello da vedere prima del forno, ma quello che conta è il dopo. L’albume non si butta ma si tiene per fare le meringhe! mi raccomando, non sprecate.

bty

in forno a 180 gradi, già caldo, per 15 minuti circa. Ma come dice mia mamma quando sentite il profumo che arriva per la casa… sono pronte! Le nostre Brioches di sfoglia economiche pronte per essere mangiate (devono raffreddarsi un attimo dopo un paio di ore sono decisamente meglio)

IMG_20200106_152945.jpg

Per una spesa totale (sei) di circa 2 euro, ma forse meno.

Qui trovate la rotella a pochissimo

Ti è piaciuto questo post?

vuoi ringraziare offrendomi un caffè?

C’è Paypal

Paola Caronni ci porta in tour per Milano #leintervistesuldivano #intervistemilanei

Musica, Arte ed Eventi da Milano

Paola Caronni ci porta in tour per Milano

Si chiama “Milano in Tour” ed è l’attività che Paola Caronni che creato per raccontare la città in modo meno banale. Basta con guide che imparano a memoria testi presi da wikipedia, ma avanti a chi sa anche affabulare e creare meraviglia in chi viene accompagnato i tour. Milano, dopo l’expo 2015, ha avuto un’impennata nelle visite davvero esponenziale. Si è riscoperta bella e non solo meta del turismo da shopping. Così come si sono iniziati a valorizzare scorci e storie poco note, con grande sorpresa di tutti. Ah il prossimo che fa tre giri sul tallone (santa polenta che idiozia) sul Toro e dice che è un’usanza “milanese” lo vado a prendere per le orecchie a casa. I milanesi “pestavano” le palle al Toro con molta molto nonchalance.

Paola Milano In Tour.jpg Paola Caronni Milano in tour

View original post 282 altre parole

Lo Yoga con Francesca Perilli da Camepsi #leintervistesuldivano #intervistemilanesi

Lo Yoga con Francesca Perilli da Camepsi

Sta per partire il corso di Yoga di Francesca Perilli, al centro Camepsi di Milano, cosa che mi ha dato la possibilità di raccontare la sua visione di questa disciplina/religione indiana antica e così benefica. Eccola allora a #leintervistesuldivano in una piovosa, che autunno noioso, della nostra città. Arriva puntuale e sorridente, che è sempre un ottimo biglietto da visita, quello che ci siamo raccontati lo leggete qui sopra. Il corso poi sarà in uno dei posti più care alle Beotteghe Milanesi, che è Camepsi, il centro voluto da noto psichiatra Massimo Adolfo Caponeri.

Yoga postura e benessere

La disciplina dello Yoga è aperta a persone di qualsiasi età e mira essenzialmente al riequilibrio di tutte le parti che ci costituiscono, corpo, mente e cuore. Lo Yoga porta benefici al corpo e alla mente, rendendoci più tranquilli e rilassati, ed è anche un percorso di ricerca interiore. In ognuno di noi, nella profondità del nostro essere, c’è tranquillità. Attraverso una pratica costante possiamo riuscire a raggiungerla e farla risalire in superficie. Il corso propone un avvicinamento a questa disciplina attraverso un approccio rigoroso e intelligente. La pratica è adatta a tutte le condizioni fisiche ed emotive. Si rivolge sia a coloro che desiderano scoprire o sperimentare un cammino spirituale e di conoscenza, sia a chi intende semplicemente prendersi cura del proprio corpo e del proprio benessere psicofisico.

8787fea8-1574-4e1e-b40f-526c3b8f7f82.jpg

Asana

Le lezioni si svolgono praticando le asana, con una fase finale di rilassamento. Il ritmo deciso e le continue variazioni nell’affascinante serie di posizioni (asana) rendono la lezione un eccellente esercizio fisico, in grado di mantenere il corpo nella sua forma ottimale in ogni fase della vita, dai più giovani fino agli anziani. Il respiro controllato calma il sistema nervoso e purifica gli organi interni, i vasi sanguigni e il sistema linfatico, migliorando la salute e generando un senso di benessere profondo. L’obiettivo che perseguiamo è quello di favorire uno stile di vita più consapevole, per noi stessi e per l’ambiente che ci circonda. Lavoriamo non soltanto con il corpo, ma anche con la mente e il cuore. Impariamo a prendere consapevolezza di noi, ad ascoltare l’energia che scorre nel nostro corpo per ritrovare calma e stabilità.

f0078e7a-66fe-4552-8834-629c036e4394.jpg

Crescita interiore

Lo yoga è una disciplina che, attraverso la relazione con il corpo, aiuta a crescere interiormente. Attraverso la preparazione fisica, ci avviciniamo alla conoscenza e al mantenimento delle asana, e grazie alle asana viviamo un viaggio nel corpo, un percorso psicofisico di trasformazione e crescita personale nel rispetto di tempi, ritmi e limiti di ognuno. Si opera per raggiungere posture corrette nel rispetto del corpo, cercando di riequilibrarlo. Le asana sviluppano consapevolezza del corpo e donandogli elasticità, forza e benessere. Con la loro pratica costante possiamo ottenere uno sviluppo della percezione sensoriale e un prezioso nutrimento per l’intelletto e lo spirito, nella direzione di un benessere integrale ed equilibrato.

25fb1fc8-ca6f-4c1e-93b8-3ee275eb9fbb.jpg

Francesca Perilli

Al lavoro di doppiatrice e attrice ha sempre affiancato lo studio di discipline legate al corpo e al movimento, come lo yoga, la danza sensibile, la capoeira. Studia yoga presso Kashiyoga col Maestro Giancarlo Pitozzi, affiliato all’associazione yoga Jyotim del Maestro Renato Turla. Ha condotto laboratori teatrali e di movimento in Italia e in Africa e in Brasile, dove ha collaborato con alcune ONG per progetti con ragazzi di strada.

Info

www.camepsi.it

Francesca Perilli – 3465333006

francesca.perilli@hotmail.it

 

***

Ti è piaciuto questo post?

vuoi ringraziare offrendomi un caffè?

C’è Paypal

Medici e Volontariato per #manipulite #nellenostramani

Medici e Volontariato per #manipulite #nellenostramani

No non parliamo dell’inchiesta di “tangentopoli” e nemmeno del pool “mani pulite” ma proprio del lavarsi le mani, con cura negli ospedali. Tutto nasce dai numeri, dei quali l’Italia è regina, impressionanti delle infezioni correlate ai ricoveri negli ospedali. Dei seicento mila (600.000) casi europei la nostra cara nazione è regina incontrastata del maggior numero di questi casi. Cosa significa in soldoni? Che quando entri in un ospedale ti curano per quello che ti ci ha portato e ti restituiscono con altro che hai contratto li dentro. Lo scorso venerdì è stato presentato a Milano, presso l’ospedale Niguarda, il manifesto dedicato alla sensibilizzazione di questo problema.

I relatori dell’iniziativa

Rosapaola Metastasio (Cittadinanzattiva), Prof. Francesco Menichetti (Direttore Unità Operativa Malattie Infettive, Azienda Ospedaliero Universitaria Pisa e Presidente del Gisa – Gruppo italiano per la stewardship antimicrobica), Caterina Masia (Anipio – società scientifica nazionale infermieri specialisti del rischio infettivo) e il Prof. Massimo Puoti (Direttore Struttura Complessa Malattie Infettive Ospedale Niguarda, Milano)

 

Manifesto ICA.jpg

Anipio, Cittadinanzaattiva e Msd

Alla base del progetto – realizzato con il patrocinio di Gisa (Gruppo Italiano Stewardship Antimicrobica), Cittadinanzattiva, Anipio (Società scientifica nazionale infermieri specialisti del rischio infettivo) e il contributo non condizionante di Msd – la volontà proprio di chi è in prima linea, ovvero i volontari che operano a sostegno di “soggetti fragili” negli ospedali, di informare e sensibilizzare su temi di importanza centrale per la salute pubblica. E di farlo con un linguaggio semplice e comprensibile: 8 i punti chiave individuati grazie a quattro incontri tra esperti e Associazioni di Volontariato (Milano, Roma, Bari e Pisa) per co-generare il Manifesto delle buone pratiche e, attraverso la sua diffusione nelle strutture ospedaliere o di assistenza, per promuovere la formazione di veri e propri ambassador dell’infection control.

da sx - Rosapaola Metastasio, Prof. Francesco Menichetti, Caterina Masia e il Prof. Massimo Puoti
da sx – Rosapaola Metastasio, Prof. Francesco Menichetti, Caterina Masia e il Prof. Massimo Puoti

Atibiotici sempre meno efficaci

Gli antibiotici, introdotti in terapia circa settanta anni fa, hanno ridotto in maniera significativa il numero dei decessi causati dalle infezioni e migliorato, assieme ai vaccini, lo stato di salute dei cittadini. Parallelamente all’utilizzo degli antibiotici si è però manifestata la resistenza batterica, che oggi è un problema a livello mondiale. In Europa, oltre 600.000 persone l’anno vengono colpite da infezioni causate da batteri antibiotico-resistenti, con 33 mila morti stimate1. L’Italia contribuisce con oltre 200.000 infezioni ed 11.000 morti, prima in Europa1. L’Italia è anche tra i paesi europei che consumano più antibiotici in ambito umano ed il terzo per uso negli animali negli allevamenti intensivi, secondo i dati dell’Agenzia Europea per i medicinali (EMA)2. Secondo i dati dell’Istituto Superiore di Sanità, in Italia il livello di antibiotico-resistenza si colloca fra i più elevati in Europa con una percentuale annuale di pazienti infetti fra il 7 e il 10%3. Tra l’altro 450-700 mila infezioni in pazienti ricoverati in ospedale, soprattutto per infezioni urinarie, seguite da infezioni della ferita chirurgica, polmoniti e sepsi.

Info

http://www.rischioinfettivo.it/home (Anipio)

https://www.cittadinanzattiva.it

https://www.antimicrobialstewardship.net (Gisa)

https://www.msd-italia.it

www.epicentro.iss.it/infezioni-correlate/epidemiologia

 

***

Ti è piaciuto questo post?

vuoi ringraziare offrendomi un caffè?

C’è Paypal

London Night al Gecko23

Musica, Arte ed Eventi da Milano

London Night al Gecko23

Questa sera, giovedì 14 novembre 2019, ci sarà l’appuntamento con gli “AperiMusic” del Gecko23 di Milano. Dopo la fortunata “Brazilian Night” ci si trasfersice in terra britannica con la “London Night” a partire dalle 18,30. Il buffet a tema a 12 Euro, con la musica dal vivo dei Two Soulsformato dalla cantante Erica De Lazzari e dal chitarrista Luca Pasqua.

Erica de Lazzari e Luca Pasqua

Erica-De-Lazzari_B.JPG

Lei: Cantante, diplomata al Conservatorio in Composizione Popular music, Erica ha all’attivo un’importante collaborazione con il maestro, chitarrista e arrangiatore Luca Pasqua. I suoi progetti artistici sono orientati a un grande lavoro di arrangiamento di brani tratti dal repertorio nazionale e internazionale appartenenti al mondo del pop, soul e jazz. È cantante solista del progetto inedito (Pop)sibilities di cui è in uscita il primo EP, già disponibile in digitale sulle principali piattaforme. È…

View original post 183 altre parole

Sesso e Spa tendenza per coppie disinibite

Schermata 2019-11-06 alle 14.41.31

Sesso e Spa tendenza per coppie disinibite

Da un po’ di tempo due centri, che si chiamano “La maison de l’amour” e si trovano a Milano (Gessate per la precisione) e Brescia, sono molto chiacchierati per la loro particolarità. Sono centri Spa “naturisti” nel senso per nudisti, con zone dedicate a chi vuole fare sesso. Come vedete dalle foto il posto è anche molto curato e ha un’offerta molto varia. Diciamo che è un’evoluzione 2.0 del banale motel. Certo mi pare più pensato per coppie non “consuete” che per quelle classiche, definire normali non me la sento ognuno faccia quello che gli pare. Se vi piacciono le cose forti potrebbe essere il vostro posto. Abbiamo mandato la nostra corrispondente mascherata, Eden Ivory, che in compagnia di un complice è andata a rilassarsi in quella di Gessate. Credevate di averle già viste tutte? Ecco il suo reportage.

Schermata 2019-11-06 alle 14.47.42

La maison de l’amour

Centro benessere naturista e privé? Esiste, alle porte di Milano, un posto dove è possibile esaudire i desideri più inconfessabili, dove l’accoppiata idromassaggiosesso può essere finalmente realizzata senza il rischio di essere cacciati via. Vasche idromassaggio di acqua dolce o salata, sala massaggi, docce emozionali dove si deve stare rigorosamente nudi, ed è, ovviamente, vietato l’uso di qualunque dispositivo elettronico. La spa naturista richiede una certa quantità di discrezione, dato che alcuni ospiti del centro possono essere interessati solo a coccolare sé stessi facendo propria la pratica del nudismo.

Schermata 2019-11-06 alle 14.47.26

Privè

Al piano di sopra, però, i privè permettono di darsi da fare con il sesso senza il minimo ritegno, e dove, soprattutto, altre persone possono unirsi alla propria performance con il partner. I privè del piano di sopra sono di due tipi: porte aperte, dove chiunque può entrare a guardare ed eventualmente aggregarsi, e prive con la porta chiusa, dove però la presenza di tende e di sbarre permette di guardare. Gingillarsi in una situazione estremamente eccitante da entrambe le parti. Inutile dire che gli ospiti devono essere privi di ogni inibizione, e disponibili ad essere guardati da fuori.

Come funziona

A corollario di tutte queste attività decisamente eccitanti e divertenti, il club offre nel prezzo di ingresso un ricco buffet sin dall’apertura alle 10 del mattino, e un bar lounge dove è possibile chiedere cocktail e bevande alcoliche (a pagamento). I single sono bene accetti, ma la situazione ideale è l’entrata in coppia. Sono sicura che volete anche sapere qualche dettaglio piccante, oltre al reportage tecnico e quasi teutonico che vi ho fatto finora, continuate a leggere perché si va oltre la stretta Spa

Schermata 2019-11-06 alle 14.47.34

Cosa ne pensa Eden Ivory

La discrezione presente nei vari ambienti del club è estremamente eccitante, perché è come se dietro ad una apparente serietà si nascondessero i vizi e le voglie che neppure in privato si riuscirebbero ad esternare. Durante un rapporto sessuale in un privè aperto, quindi, diciamo, “ad accesso libero”, si presenta un uomo di eta indefinibile e ci chiede di unirsi a noi che, gentilmente, decliniamo. Contemporaneamente, da una finestra, altri ospiti del club ci osservano. Ma la situazione più eccitante dell’intera giornata è quella in cui siamo in un prive chiuso, dove gli altri ospiti possono solo osservarci da dietro delle sbarre. Noi siamo lo show e anche loro lo sono. E cosi, vederli eccitarsi mentre mi guardano, è altrettanto eccitante per me, al punto che poi permettiamo ad una coppia di unirsi a noi. Lei è veramente molto bella, ma anche molto giovane, ed è evidente che è la sua prima volta in un posto simile, va aiutata. Discrezione e eccitazione, un mix esplosivo. Unica accortezza: niente tecnologia ma solo cose naturali, se stessi e tutte le proprie fantasie.

Programma

  1. Lunedì – Massaggi e agevolazione coppie – OPEN 10/02
  2. Martedì – BDSM ZONE & agevolazione coppie – OPEN 10/02
  3. Mercoledì – Solo Coppie – OPEN 10/02
  4. Giovedì – Buono coppie (coppie raddoppiano) – OPEN 10/02
  5. Venerdì – Musica & Massaggi – OPEN 10/03
  6. Sabato – Cena & Musica dal vivo – OPEN 14/03
  7. Domenica – Agevolazione coppie & Massaggi – OPEN 12/02

Info

https://www.lamaisondelamour.com/

https://www.instagram.com/lamaisondelamour/

https://twitter.com/maisonamour

https://edenivory.home.blog/2019/10/31/sesso-e-spa/

 

***

Ti è piaciuto questo post?

vuoi ringraziare offrendomi un caffè?

C’è Paypal

Mandala Voices le date

Mandala Voices le date

Le Mandala Voices, delle quali abbiamo già parlato qui e sopra vedete l’ultima intervista (quella relativa alla raccolta di fondi per il video), animeranno autunno e inverno 2019/20 con una serie di eventi diversissimi ma tutti molto interessanti. Lo scopo è stare bene con la musica e non solo. Queste quattro ragazze sono davvero dei soli artistici, le loro voci i loro suoni si uniscono in questo magico cerchio teso a dare bene a chi partecipa. Insomma io qualcosa lo seguirei proprio. Brave Laura Schmidt, Odette di Maio, Chiara Comani e Daniela Cavallini per ognuno di questi eventi.

Mv Training (Workshop “A voce libera”)

1- Torino Sabato 9 Novembre 2019 – dalle h 15:00 alle 18:00
c/o Om Kama Holistic & Meditation center – Via Giulia di Barolo 16, Torino (TO)
(evento FB: https://www.facebook.com/events/986991658307940/)

2 – Brescia Domenica 17 Novembre 2019 dalle h 10:00 alle 17:30
c/o Absolu.M via Vittorio Veneto 9 a Pilzone d’Iseo – Bs Tel 339 590 0543 Tariffa early bird entro il 4/11. (evento FB https://www.facebook.com/events/892927191107582/)

3 – Milano Sabato 30 Novembre 2019 dalle h 14:00 alle 17:00
c/o Olistudio via Frua 8 – MI Tariffa early bird entro il 15/11 – info: mandala.voices@gmail.com (evento FB: https://www.facebook.com/events/599575397448781/)

Mv Healing (“Bagni sonori di guarigione” )

Chiavari “Bagni sonori di guarigione” (serve prenotazione – posti limitati) Venerdì 27 Novembre 2019 dalle ore h. 19:30 alle 20:30 Centro Studi Domus Olistica Chiavari. Corso Garibaldi 59 , 2°piano, 16043 Chiavari (GE) Costo: 5€ associati e 10€ per i non associati. Info: 340 5244300 (evento FB https://www.facebook.com/events/2449796592012904/)

Sabato 9 Novembre 2019 dalle h 18:30 alle 19:30 – Om Kama Holistic & Meditation center- Via Giulia di Barolo 16, Torino (TO) (evento FB https://www.facebook.com/events/986991658307940/) Venerdì 15 Novembre 2019 – dalle h 20:30 alle 21:30. La Casa del Sole Via Mercantini 18, Milano (Zona Bovisa) – Costo: 15€. Per i tesserati 13€ info: 351 580 6999 (evento FB https://www.facebook.com/events/504162336828723/)

Sabato 30 Novembre 2019 – dalle h 20:00 alle 21:00 c/o Istituto Oceano Sintesi Via F. Morandi 19, angolo V. Bolzano. Milano (Zona Viale Monza) Sponsorizzato dalla scuola ilReiki – Costo: 10€ info: mandala.voices@gmail.com (evento FB https://www.facebook.com/events/917891148565663/)

Mercoledì 11 Dicembre 2019 dalle h 20:00 alle 21:00 Le Joli Monde APS Via Tonale 12, Sesto San Giovanni (MI) – Christmas Healing. Costo: 15€ info: 347 831 7498 (Magalì. (Evento FB: https://www.facebook.com/events/431613840819688/)

Mercoledì 18 Dicembre 2019 e il 29 Gennaio 2020 dalle ore h. 19:30 alle 20:30
Centro Studi Domus Olistica Chiavari Corso Garibaldi 59 , 2°piano, 16043 Chiavari (Ge). Costo: 5€ associati e 10€ per i non associati Info: 340 5244300. (evento FB https://www.facebook.com/events/2379988915452443/)

Schermata 2019-10-28 alle 11.30.03

Mandala Voices Circle

Mercoledì 22 gennaio 2020 – Dalle 20.30 alle 22.30 Conferenza sulla suonoterapia + Mandala Voices Circle c/o Club Yoga Surya – Via Cavour, 10 – Villa di Serio (BERGAMO). Info e costi: Cell. 338 8871997 – val@yogasurya.it

Mandala Voices MUSIC

Venerdì 14 Febbraio 2020

Il primo concerto di Sound Healing a Milano “Suoni di Guarigione per la Giornata Mondiale della Suonoterapia”, Evento a cura di Mandala Voices . L’evento prevede l’esibizione dal vivo di alcuni tra gli esponenti più noti nell’ambito della Suonoterapia in Italia. È previsto il susseguirsi sul palcoscenico di un massimo di 6 artisti, tra cui Lorenzo Pierobon, Mandala Voices, Maestro Thonla, Il tempo del Sogno. Orari: dalle h20 alle h23 circa – Dove: Milano (location TBD) Ingresso a donazione libera.

Info

www.mandalavoices.com

www.Facebook.com/MandalaVoices

www.instagram.com/mandala_voices

mandala.voices@gmail.com

Blog su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: